📌 I FATTI IN 30 SECONDI
- SEC rinvia decisione su ETF spot di Grayscale per Avalanche (AVAX) e Cardano (ADA).
- Nuova deadline: 15 luglio 2025.
- Motivo ufficiale: “Necessità di tempo aggiuntivo per valutare il cambio di regola” (Sezione 19(b)(2) dello Securities Exchange Act).
- Contesto: Nessun ETF su altcoin (non-Bitcoin/Ethereum) è mai stato approvato negli USA.
⏳ TIMELINE DELL’ATTESA (Perché il rinvio è un segnale allarmante)
ETF | Borsa Proponente | Data Presentazione | Scadenza Originale | Nuova Scadenza |
---|---|---|---|---|
Grayscale AVAX | Nasdaq | 27 marzo 2025 | 31 maggio 2025 | 15 luglio 2025 |
Grayscale ADA | NYSE Arca | 10 febbraio 2025 | 22 ottobre 2025 | 15 luglio 2025 |
“La SEC sta usando la tattica del ritardo strategico per scoraggiare gli emittenti” – James Seyffart, Bloomberg Intelligence
🧩 3 MOTIVI REALI DEL RINVIO (Oltre la scusa ufficiale)
- Paura del mercato altcoin:
- Cardano e Avalanche sono considerati “assets non sufficientemente decentralizzati” dalla SEC.
- Effetto domino:
- Solo nel 2025 rinviati anche ETF su Solana (SOL), XRP e prodotti Ethereum staking.
- Strategia politica:
- Sotto la nuova leadership, la SEC vuole evitare di aprire un “vaso di Pandora” prima delle elezioni USA 2026.
💣 COSA SUCCEDE IL 15 LUGLIO? (Le 3 opzioni SEC)
- APPROVAZIONE (Probabilità: 15%):
- Rivoluzionerebbe il mercato crypto: primo ETF altcoin nella storia USA.
- ULTERIORE RINVIO (Probabilità: 70%):
- Estensione del periodo di revisione a 240 giorni (scadenza ottobre 2025).
- RIFIUTO SECCO (Probabilità: 15%):
- Grayscale potrebbe fare causa alla SEC (come successo nel 2023 per il Bitcoin ETF).
📉 IMPATTO SUI MERCATI (Dati in tempo reale)
- Reazione prezzo AVAX/ADA: -7% nelle 24h post-annuncio (Fonte: CoinGecko).
- Volumi trading: Crollati del 40% su exchange USA (Kraken, Coinbase).
- Commento degli analisti:“Gli investitori istituzionali stanno abbandonando gli altcoin per concentrarsi su Bitcoin ed Ethereum” – Messari Crypto Report Q2 2025.
🔮 PREVISIONI DEGLI ESPERTI
- Fase 1 (2025): Approvazione ETF solo su Bitcoin ed Ethereum.
- Fase 2 (2026-2027): Possibile via libera a Solana se supera $200 miliardi di market cap.
- Fase 3 (2028+): Cardano e Avalanche dovranno dimostrare:
- Adozione reale in DeFi (> 1 milione di utenti attivi)
- Stabilità giuridica (nessun contenzioso SEC)
🚨 COSA FARE ORA? 3 CONSIGLI PER GLI INVESTITORI
- Non puntare tutto sugli ETF:
- Il 90% delle richieste ETF crypto viene respinto (dati 2018-2025).
- Sfrutta il periodo d’attesa:
- Accumula durante i crolli da “notizie SEC” (storico -30% in 7 giorni post-rinvio).
- Monitora i commenti pubblici:
- La SEC accetta feedback fino al 10 luglio 2025: Link Ufficiale.
💎 CONCLUSIONE: LA GRANDE STALLATA
La SEC sta comprando tempo, ma il mercato crypto avanza senza permessi:
- Nel 2025, gli ETF crypto in UE e Asia sono cresciuti del 217% (Fidelity Data).
- Gli USA rischiano di perdere il dominio finanziario sulle crypto.
“Quando la chiudi alla porta, il mercato entra dalla finestra: il volume di AVAX e ADA su DEX è schizzato del 300% dopo l’annuncio SEC” – Chainalysis Report