Tokenized Private Credit: La Nuova Frontiera degli Investimenti On-Chain

Tokenized Private Credit: La Nuova Frontiera degli Investimenti On-Chain

Il mercato del private credit tokenizzato sta emergendo come uno dei settori in più rapida crescita nel mondo delle Real-World Assets (RWA), con oltre $13,3 miliardi di asset gestiti.

Una volta dominio esclusivo delle istituzioni, il private credit si sta spostando on-chain, grazie a piattaforme come Figure e Tradable, e all’interesse di colossi come Apollo, BlackRock e Franklin Templeton.

L’obiettivo? Portare i mercati del debito privato, tradizionalmente illiquidi, sulla blockchain, offrendo a investitori retail e istituzionali un accesso senza precedenti a un mercato da $3 trilioni.


📌 Chi Sono i Player Principali?

1. Figure ($12B+ in Asset)

  • Investitori: Morgan Creek, Apollo, Ribbit Capital.
  • Focus: Prestiti HELOC (Home Equity Line of Credit) e mercato secondario per crediti immobiliari.
  • Ultime mosse: Partnership con banche per portare prestiti ipotecari su blockchain.

2. Tradable ($1,8B+ in Asset On-Chain)

  • Backers: Parafi, Matter Labs (zkSync), Victory Park Capital.
  • Missione: Tokenizzazione di asset per gestori istituzionali + accesso retail al private credit.
  • Vantaggi: Liquidità immediata, frazionamento, trasparenza blockchain.

Altri Nomi Chiave

  • Maple Finance (SYRUP): Prestiti decentralizzati per istituzioni.
  • Centrifuge (CFG): Tokenizzazione di crediti aziendali e fatture.
  • Mercado Bitcoin: Leader in RWA in America Latina.

🚀 Perché il Private Credit Tokenizzato Esploderà?

1. Interesse Istituzionale Senza Precedenti

  • Apollo ($641B in private credit) ha lanciato ACRED, un fondo tokenizzato.
  • BlackRock ha superato $3B nel suo fondo BUIDL.
  • Franklin Templeton: Fondo FOBXX da $706M.

2. Crescita del Settore Private Credit (+$3T di AUM)

  • Le aziende si rivolgono sempre più a lender privati (alternativa alle banche).
  • Goldman Sachs e State Street hanno lanciato soluzioni dedicate.

3. Vantaggi della Tokenizzazione

  • Liquidità: Trading 24/7 su DEX e marketplace.
  • Accesso Retail: Investire in asset prima riservati a hedge fund e family office.
  • Trasparenza: Tutte le transazioni sono pubbliche e verificabili on-chain.

📊 Dati e Trend del Mercato RWA

  • Totale RWA on-chain$23,1 miliardi.
  • Investitori attivi113.350+.
  • Settori dominanti:
    1. Stablecoin (es: USDT, USDC).
    2. Treasury bond tokenizzati (es: BUIDL).
    3. Private credit.
    4. Commodities e fondi istituzionali.

Prossima Frontiera?

  • Azioni tokenizzate: Kraken ha già lanciato 50+ stock (es: Tesla, Apple).
  • Real estate: Piattaforme come Mogul Club portano immobiliari su blockchain.

💡 Cosa Guardare nel 2025

  1. Nuovi Fondi Tokenizzati: Altri big (Pimco, KKR) potrebbero entrare.
  2. Regolamentazione: Approcci chiari da SEC e UE (MiCA).
  3. Integrazione DeFi: Prestiti collateralizzati con RWA su Aave, MakerDAO.

⚠️ Rischi e Sfide

  • Compliance: Le normative non sono ancora mature.
  • Controparte: Il rischio creditizio rimane (es: fallimento borrower).
  • Liquidità: Alcuni mercati secondari sono ancora poco profondi.

Conclusione: Opportunità da Non Perdere?

Il private credit tokenizzato è una delle rivoluzioni più sottovalutate del 2025, con il potenziale per:

  • Democratizzare l’accesso a rendimenti da debito privato.
  • Aumentare l’efficienza dei mercati del credito.
  • Attrarre capitali da investitori globali.

🔍 Vuoi approfondire? 

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *