Gala Games Riforma lo Staking dei Founder Node: Introdotto il Token $GSTAKE

Gala Games Riforma lo Staking dei Founder Node: Introdotto il Token $GSTAKE

Gala Games, uno dei principali attori nel settore del gaming Web3, ha annunciato una revisione strategica e completa del suo programma di staking per i Founder Node. A partire dal 16 giugno 2025, l’azienda implementerà un nuovo modello a più fasi, progettato per rafforzare la sostenibilità a lungo termine del suo ecosistema e allineare meglio gli incentivi degli operatori di nodi con la salute e l’utilità della GalaChain.

In un annuncio che segna un’evoluzione significativa per la sua community, Gala Games sta abbandonando il suo precedente modello di ricompense per adottare un approccio più dinamico e legato all’ecosistema. Questa mossa introduce cambiamenti sostanziali, tra cui l’introduzione di un nuovo token, $GSTAKE, e una modifica radicale nei meccanismi di calcolo delle ricompense, con l’obiettivo di creare un’infrastruttura di rete più robusta e partecipativa.

Un Modello di Staking Evoluto per la Sostenibilità della Rete

Il cambiamento più immediato nel programma di staking dei Founder Node è l’introduzione di un sistema di ricompense a più fasi. Questa nuova struttura mira a incentivare un maggiore coinvolgimento diretto nell’ecosistema di Gala.

Nella Fase 1, che prenderà il via il 16 giugno 2025, le ricompense per gli operatori di nodi non saranno più uniformi, ma verranno calcolate in base alla quantità di $GALA detenuta nel proprio wallet sulla GalaChain. Per ottenere il 100% delle ricompense giornaliere, un operatore dovrà detenere un minimo di 1 milione di $GALA per ogni Founder Node che gestisce. Coloro che deterranno una quantità inferiore riceveranno ricompense proporzionali al loro saldo, incentivando così un maggiore investimento nel token nativo dell’ecosistema.

Inoltre, un’importante modifica strutturale è la rimozione della soglia minima di 20.000 nodi online precedentemente richiesta per l’attivazione delle distribuzioni. D’ora in poi, le distribuzioni giornaliere di $GALA continueranno secondo il programma di emissioni esistente, indipendentemente dal numero di nodi attivi in un dato momento, garantendo una maggiore prevedibilità per gli operatori.

Debutta il Token $GSTAKE: Una Nuova Alternativa per lo Staking

Una delle innovazioni più attese di questo aggiornamento è l’introduzione del $GSTAKE, un nuovo token nativo della GalaChain che funzionerà come alternativa allo staking di $GALA. Inizialmente, il token avrà una parità di 1:1 con $GALA.

Il token $GSTAKE potrà essere ottenuto tramite la conversione di NFT idonei provenienti dall’ecosistema di Gala Games. Questo crea un ponte diretto tra i collezionabili digitali e l’infrastruttura di rete, offrendo agli holder di NFT una nuova via per partecipare attivamente alla sicurezza e alla governance della GalaChain. I dettagli specifici sugli NFT qualificati e sui tassi di conversione verranno resi noti prima del lancio della Fase 2. Essendo un token nativo, $GSTAKE sarà facilmente trasferibile e negoziabile su piattaforme integrate come Gala Connect e lo swap decentralizzato Gala Swap.

La Roadmap Dettagliata: Le Quattro Fasi dell’Implementazione

Gala Games ha delineato un piano di implementazione chiaro e progressivo per garantire una transizione fluida per la sua community:

  • Fase 1 (Lancio il 16 giugno 2025): Inizia il nuovo sistema di ricompense basato sulla quantità di $GALA detenuta nel wallet dell’operatore.
  • Fase 2 (Prevista per fine giugno 2025): Introduzione ufficiale del token $GSTAKE e attivazione del meccanismo di conversione degli NFT idonei per ottenere il nuovo token di staking.
  • Fase 3 (Prevista per il Q3 2025): Il modello di staking si evolverà ulteriormente, passando da un requisito di “detenzione” (holding) a un meccanismo di “blocco” (locking). Gli operatori dovranno bloccare i loro token $GALA o $GSTAKE per un periodo definito per poter ricevere le ricompense, aumentando così la stabilità della rete.
  • Fase 4 (Prevista per il Q3 2025): Lancio di un programma di “lending” per $GSTAKE. Questo permetterà agli operatori con token in eccesso di prestarli ad altri, creando un mercato secondario e generando ulteriori rendimenti, premiando ulteriormente i sostenitori a lungo termine.

Implicazioni per la Community e il Futuro di GalaChain

Gala Games ha riconosciuto apertamente che questi profondi cambiamenti potrebbero non essere adatti a tutti gli attuali operatori di nodi, anticipando una potenziale variazione nei livelli di partecipazione. Tuttavia, l’azienda sottolinea che questa evoluzione è fondamentale per costruire un ecosistema decentralizzato più forte e sostenibile. Le modifiche sono state pensate per costruire sull’eredità dei Founder Node, introducendo un modello più dinamico e direttamente allineato agli interessi dell’intero ecosistema Gala.

Questi aggiornamenti riflettono l’impegno di Gala Games a garantire che gli operatori di nodi non siano solo partecipanti passivi, ma attori chiave nel plasmare il futuro della rete. Man mano che le diverse fasi verranno implementate, l’azienda monitorerà attentamente le prestazioni e raccoglierà il feedback della community per apportare eventuali aggiustamenti, dimostrando un approccio flessibile e orientato alla collaborazione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *